Consalvo Dell'Arti |
Ha recitato (57) in:Ninfa plebea [1996] (.);Pronto ad uccidere [1976] (il commissario a Sanremo) dopp. da Bruno Persa; Roma violenta [1975] (.); La nuora giovane [1975] (.); Farfallon [1975] (colonnello) dopp. da Leonardo Severini; Carnalità [1974] (medico); Anno uno [1974] (Bonomi); Bella ricca lieve difetto fisico cerca anima gemella [1973] (.); Li chiamavano i tre moschettieri... invece erano quattro [1973] (Pennington) dopp. da Vinicio Sofia; La violenza: quinto potere [1972] (.); Il coltello di ghiaccio [1972] (il sindaco); Il sergente Klems [1971] (il generale a Rabat) dopp. da Arturo Dominici; Le inibizioni del dottor Gaudenzi, vedovo, col complesso della buonanima [1971] (.); Armiamoci e partite! [1971] (.); Ma chi t'ha dato la patente? [1970] (.); Una spada per Brando [1970] (.); Angeli senza paradiso [1970] (.); Don Chisciotte e Sancio Panza [1969] (il capo delle guardie); Delitto quasi perfetto [1969] (il cameriere di bordo); Indovina chi viene a merenda? [1969] (generale tedesco); L'amore è come il sole [1969] (il padre di Irina); Chimera [1968] (Carelli); Sigpress "contro Scotland Yard" [Mister Zehn Prozent - Miezen und Moneten, 1968] (Sir Barclyy); El Zorro [1968] (don Gil, il padre di Isabella); I 2 deputati [1968] (.); Brutti di notte [1968] (.); L'oro del mondo [1968] (sig. Castelli); Se vuoi vivere... spara! [1968] (il direttore delle ferrovie); Arrriva Dorellik [1967] (il sindaco); Nel sole [1967] (il padre di Giorgio); Il ragazzo che sapeva amare [1967] (.); Killer Kid [1967] (comandante); A 077 - "Sfida ai killers" [1966] (agente); Perdono [1966] (il direttore della compagnia); Kriminal [1966] (comm. Megress); Ray Master l'inafferrabile [1966] (.); Missione apocalisse [1966] (.); 2 marines e 1 generale [1966] (.); Le stagioni del nostro amore [1966] (.); Agente S03 - Operazione Atlantide [1965] (agente RIU); Gli amanti latini [1965] (.); Gli indifferenti [1964] (ufficiale giudiziario); Un mostro e mezzo [1964] (il vicedirettore del carcere); In ginocchio da te [1964] (ufficiale); Maciste alla corte dello zar [1964] (Ivanovich); Il giovedì [1963] (portiere); Le monachine [1963] (il medico); Dieci italiani per un tedesco (via Rasella) [1962] (Antonio Cartelli); Totò diabolicus [1962] (il maggiordomo dei Torrealta); Lo smemorato di Collegno [1962] (Natale); La cuccagna [1962] (.); I motorizzati [1962] (Roberto); Le massaggiatrici [1962] (.); Le italiane e l'amore [1961] (.); Maurizio, Peppino e le indossatrici [1961] (.); Romolo e Remo [1961] (spettatore ai giochi); Il mantenuto [1961] (Donati). |
3625